NEWS
GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA EDIZIONE DELLA GRANFONDO DEL GENIO
Domenica 16 luglio a Vinci è andata in scena la seconda edizione della GranFondo del Genio organizzata con passione e grande competenza dalla Cycling Enjoy, corsa vinta da Annalisa Fontanelli (A.S.D CicloSport Poggibonsi) tra le donne e da Lorenzo Galli (G.C. Falaschi A.S.D) tra gli uomini. A rendere speciale la giornata, sulle strade del Genio sono stati presenti anche i ristori pensati appositamente per valorizzare il territorio della magnifica regione della Toscana, terra, da sempre, di grande ciclismo.
“Sono molto contento di essere riuscito, insieme al mio gruppo, ad organizzare questa seconda edizione della GranFondo del Genio che anno dopo anno continua a crescere sempre di più. Rispetto al 2022 dove è stata una sorta di “edizione zero” quest’anno abbiamo contato molti più iscritti con l’obiettivo di far fidelizzare gli amanti delle due ruote. L’idea è nata per far conoscere i nostri territori, tra cui proprio la terra di Leonardo: Vinci. Da qui l’idea della GranFondo Cicloturistica del Genio con due tratti cronometrati, che fa parte del GranDucato di Toscana uno dei giri più storici in Italia per i ciclisti amatori. Vorrei ringraziare l’azienda Antonio Lupi e Neri Sottoli per rendere possibile tutto questo”, queste le parole di Rossano Bianconi Presidente della Cycling Enjoy.
L’appuntamento è dunque al 2024, con un’altra edizione della GranFondo del Genio e tante novità. Tutte le informazioni disponibili relative alle organizzazioni della Cycling Enjoy targate 2024 saranno disponibili sul sito www.granfondodelgenio.com oltre che sulle pagine Facebook ed Instagram della GranFondo del Genio.
LA CLASSIFICA COMPLETA:
https://www.endu.net/it/events/granfondo-il-genio/results
Per informazioni:

Gran Fondo del Genio 2023
SAVE THE DATE: Il 14 maggio 2023 (il giorno dopo la gara nazionale per Under23 “La Medicea”) è in programma la seconda edizione della Gran Fondo Cicloturistica del Genio che prevede tre percorsi
con differenti difficoltà per gli appassionati delle due ruote. Nella terra dei Medici e di Leonardo Da Vinci si potrà scegliere tra il percorso corto 41,5 km e 494 m di dislivello, il medio di 96,8 km e 1465 m di dislivello ed infine il lungo di 136 km e 1952 m di dislivello. Tutti e tre i percorsi avranno partenza e arrivo a Vinci.
A rendere speciale la giornata, sulle strade del Genio saranno presenti anche i ristori pensati appositamente per valorizzare il territorio. Il primo ristoro (l’unico del percorso corto) sarà sul San Baronto, prima di scendere a Lamporecchio, dove ci sarà la “colazione del genio”. Per il medio e il lungo è previsto un altro ristoro sempre sul San Baronto ed infine per chi deciderà di fare il
percorso lungo ci sarà anche un terzo ristoro in cima alla salita dell’olio chiamato “brunch geniale”, prima di scendere dal San Baronto per arrivare a Vinci.
Un’ulteriore suggestione regalata dal tracciato della Gran Fondo del Genio sarà il passaggio (nei percorsi medio e lungo) a Casalvento, luogo in cui Franco Ballerini perse la vita in un tragico incidente
automobilistico, si passerà inoltre davanti al cimitero di Casalguidi dove riposa Ballerini e a pochi metri dalla sua abitazione. Gli organizzatori di Cycling Enjoy hanno voluto fortemente portare gli appassionati del pedale in questi luoghi anche per tributare un ricordo al grande campione e c.t che ha scritto alcune delle pagine più belle del ciclismo italiano.
"Sono molto felice di riuscire ad organizzare, grazie all’aiuto e alla collaborazione di tutto il gruppo sportivo di Cycling Enjoy, a Daniele Nieri e Fabrizio Cammilli, queste due manifestazioni", ha dichiarato il Presidente della Cycling Enjoy Rossano Bianconi. “Quella di
quest’anno è la seconda edizione della Gran Fondo del Genio e ci aspettiamo maggiori iscrizioni rispetto allo scorso anno dove abbiamo organizzato tutto in breve tempo, ma con un lavoro eccellente. L’idea è nata per far conoscere i nostri territori, tra cui proprio la terra di Leonardo: Vinci. Da qui l’idea della Gran Fondo Cicloturistica del Genio con due tratti cronometrati, che fa parte del Gran Ducato di Toscana uno dei giri più storici in Italia per i ciclisti
amatori. Sono davvero molto contento di essere riuscito ad organizzare questo evento anche quest’anno dopo l’edizione zero della passata stagione, e non vedo l’ora di accogliere i numerosi amatori che verranno a pedalare qui in Toscana, terra di grande ciclismo”.
Le iscrizioni per la Gran Fondo Cicloturistica del Genio sono aperte: tutte le informazioni disponibili relative alle organizzazioni della Cycling Enjoy targate 2023 sono già pubblicate in rete all'indirizzo:
www.granfondodelgenio.com oltre che sulle pagine Facebook ed Instagram della Gran Fondo del Genio. La quota di partecipazione è di 25 euro fino la sera del 12 maggio e poi 35 euro per il 13 e 14 maggio. La quota comprende, oltre ai ristori intermedi e al pastaparty
finale, anche un pacco-gara con omaggi e ricordi dell’evento. Ad ogni ciclista sarà consegnato anche il numero di gara da applicare al telaio della bicicletta.

Manca solo un mese alla seconda edizione della Gran Fondo del Genio
Manca solo un mese al via della seconda edizione della Gran Fondo Cicloturistica del Genio che prevede tre percorsi con differenti difficoltà per gli appassionati delle due ruote. Nellaterra dei Medici e di Leonardo Da Vinci si potrà scegliere tra il percorso corto 41,5 km e 494m di dislivello, il medio di 96,8 km e 1465 m di dislivello ed infine il lungo di 136 km e 1952 m di dislivello. Tutti e tre i percorsi avranno partenza e arrivo a Vinci.
A rendere speciale la giornata, sulle strade del Genio saranno presenti anche i ristori pensati appositamente per valorizzare il territorio. Il primo ristoro (l’unico del percorso corto) sarà sul San Baronto, prima di scendere a Lamporecchio, dove ci sarà la “colazione del genio”. Per il medio e il lungo è previsto un altro ristoro sempre sul San Baronto ed infine per chi deciderà di fare il percorso lungo ci sarà anche un terzo ristoro in cima alla salita dell’olio chiamato “brunch geniale”, prima di scendere dal San Baronto per arrivare a Vinci.
Un’ulteriore suggestione regalata dal tracciato della Gran Fondo del Genio sarà il passaggio (nei percorsi medio e lungo) a Casalvento, luogo in cui Franco Ballerini perse la vita in un tragico incidente automobilistico, si passerà inoltre davanti al cimitero di Casalguidi dove riposa Ballerini e a pochi metri dalla sua abitazione. Gli organizzatori di Cycling Enjoy hanno voluto fortemente portare gli appassionati del pedale in questi luoghi anche per tributare un ricordo al grande campione e c.t che ha scritto alcune delle pagine più belle del ciclismo italiano.
“Siamo molto felici di essere riusciti ad organizzare anche quest’anno la Gran Fondo Ciclotursitica del Genio. L’anno scorso è stata un’edizione zero e siamo rimasti molto soddisfatti - ha detto Daniele Nieri. Non vediamo l’ora di accogliere tutti i partecipanti di quest’anno per vivere insieme una giornata di festa sulle strade di Leonardo Da Vinci.
Le iscrizioni per la Gran Fondo Cicloturistica del Genio sono aperte: tutte le informazioni disponibili relative alle organizzazioni della Cycling Enjoy targate 2023 sono già pubblicate in rete all'indirizzo: www.granfondodelgenio.com oltre che sulle pagine Facebook ed Instagram della Gran Fondo del Genio. La quota di partecipazione è di 25 euro fino la sera del 12 maggio e poi 35 euro per il 13 e 14 maggio. La quota comprende, oltre ai ristori intermedi e al pasta-party finale, anche un pacco-gara con omaggi e ricordi dell’evento. Ad ogni ciclista sarà consegnato anche il numero di gara da applicare al telaio della bicicletta.
Di seguito i tre percorsi dettagliati: Buona pedalata a tutti, vi aspettiamo!

LA MEDICEA SI CORRERA’ SABATO 13 MAGGIO 2023
Sabato 13 maggio 2023 si correrà la terza edizione de “La Medicea” , gara Under23 organizzata con grande passione e competenza dallo staff della Cycling Enjoy del Presidente Rossano Bianconi. Una corsa veloce e spettacolare quella che si ispira alla storia dell’antica casata Medici di Firenze attraversandone i territori più suggestivi e ricchi di fascino. Partenza e arrivo sono fissati a Cerreto Guidi (Fi) e il percorso della corsa si svilupperà su un circuito di 22 chilometri che dovrà essere ripetuto per sette volte. La corsa avrà come quartier generale il Ristorante Loggia dei Medici di Fabrizio Cammilli a Cerreto Guidi. Presenti Saverio Metti, Presidente regionale della Federciclismo, Marino Amadori, commissario tecnico Under23, Daniela Isetti, componente della commissione Coni e consigliera UCI oltre alla presenza del Sindaco di Cerreto Guidi Simona Rossetti.
Sarà una sfida di altissimo livello, attesa da atleti e appassionati per i contenuti tecnici e spettacolari che sono già andati in scena nel corso delle prime due edizioni esaltando il talento dei migliori atleti Under23 del panorama nazionale ed internazionale.
“Le due passate edizioni sono state un grande successo e il percorso si è sempre dimostrato selettivo e spettacolare con la presenza di corridori di alto livello. Quest’anno abbiamo deciso di riconfermare ancora una volta il percorso e quindi ci aspettiamo una gara aperta ed incerta sino all’ultimo colpo di pedale, con la speranza di veder battagliere i talenti più cristallini del panorama giovanile Under23”, ha detto Daniele Nieri ideatore de “La Medicea”.
L’appuntamento è fissato per sabato 13 maggio alle ore 14.00 per il via ufficiale a Cerreto Guidi. Sarà inoltre possibile seguire la corsa grazie alla diretta trasmessa da BIKE Channel (canale 222 di Sky, 259 DTT in HbbTv oppure Tasto Rosso di Sportitalia canale 60 DTT) e su TVL a partire dalle ore 16.00 oltre ai canali social di Toscana Sprint.
Di seguito le 24 squadre al via:
MG.K VIS – COLORS FOR PEACE
XPC BELTRAMI TSA COOPERATORI
CICLISTICA ROSTESE
PARKPRE IKI SPORT
PC BAIX EBRE SPAGNA
HOPPLA’ PETROLI FIRENZE DON CAMILLO
D’AMICO
A.R. MONEX PRO CYCLING TEAM
LAN SERVICE GRANMONFERRATO
GS MALTINTI LAMPADARI BANCA CAMBIANO
VPM MORETTI SCS
GENERAL STORE ESSEGIBI F.LLI CURIA
GRAGNANO SPORTING CLUB
U.C. PISTOIESE
TEAM COLPACK BALLAN
POL. TRIPETETOLO
GALLINA ECOTEK LUCCHINI
ZAL EUROMOBILI DESIREE FIOR
FUTURA TEAM
SIAS RIME
G.C. SISSIO TEAM
ETRURIA TEAM SESTESE AMORE&VITA
MASTROMARCO SENSI FC NIBALI
Q36.5 CONTINENTAL CYCLING TEAM

In occasione della cena di chiusura della stagione 2022, la Cycling Enjoy andrà live su Bike channel e TVL.
Martedì 8 novembre dalle 21:00 la Cycling Enjoy sarà in diretta televisiva per parlare dei seguenti argomenti:
-Come organizzare una gara ciclistica
-Come si ricevono i permessi dalle autorità
-Cosa è meglio fare dopo il settore giovanile
-Come si può aumentare il numero dei bambini che vogliono praticare il ciclismo
In merito alla questione interverranno:
-La federazione ciclismo
-Il presidente della Federciclismo Toscana Saverio Metti
-Il vice presidente della Federciclismo Ruggero Cazzaniga
- Il presidente dei direttori di corsa Francesco Zingoni
-La struttura tecnica regionale
-Il sindaco di Cerreto Guidi Simona Rossetti
-Il sindaco del comune di Vinci Giuseppe Torchia
Non perdetevi questa magnifica serata!
